Quando si parla di mercatini di Natale, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Tradizionali nelle regioni dell’arco alpino, oggi si sono diffusi in gran parte dell’Europa e le città, da quelle più grandi alle più piccole, fanno a gara tra di loro per allestire i più belli e attrarre il maggior numero di visitatori.
Se non avete ancora scelto la vostra meta, vi proponiamo una selezione di alcune località, partendo proprio dall’Italia.
Da Pesaro a Trento
Si può compiere un gesto concreto di solidarietà facendo gli acquisti natalizi nel mercatino di Pesaro, in via Mazzolari. Qui, fino all’Epifania, sono in vendita oggetti e prodotti tipici della provincia marchigiana, duramente colpita dal recente terremoto.
Oltre a visitare la città, si può approfittarne per ampliare il giro e fare tappa al Castello di Gradara che ospita mercatini ed eventi di animazione e musica, oppure andare a Urbino. In questi giorni le vie del centro, vero gioiello rinascimentale, ospitano numerosi presepi. Base delle escursioni può essere l’Hotel Excelsior sul lungomare di Pesaro.
Informazioni:
Il mercatino di Natale di Trento è giunto quest’anno alla ventitreesima edizione che si concluderà con l’Epifania. Ad animarlo sono gli espositori sistemati in una novantina di casette di legno, dislocate in due piazze cittadine: accanto alla tradizionale sede di Piazza Fiera, infatti, si è aggiunta Piazza Cesare Battisti.
Ma altri luoghi della città contribuiscono a riscaldare l’atmosfera natalizia. Piazza Duomo, per esempio, ospita giochi di luci e proiezioni, mentre Piazza Dante ospita il Villaggio Bambini pensato per i più piccoli e per gli amanti del pattinaggio che possono divertirsi sulla pista da ghiaccio.
E se Via Santissima Trinità diventa in questi giorni Via del Gusto Trentino, con degustazioni di prodotti tipici, Via Garibaldi dà spazio al Mercatino del Volontariato e della Solidarietà.
Informazioni:
Da Salisburgo a Danzica
Spostiamoci ancora più a nord. A Salisburgo, città natale (è il caso di dire) di Mozart, fino al 6 gennaio è allestito lo Sternadvent, sotto i portici decorati che si trovano tra la Getreidegasse e la Griesgasse, a pochi passi dal fiume Salz. Il mercatino è una festa per gli occhi di grandi e piccini.
Informazioni:
Il Mercatino di Natale di Danzica, in Polonia, resterà invece aperto fino al 23 dicembre. Quest’anno presenta una novità visibile… a distanza! Si tratta di un’enorme ruota panoramica, alta 50 metri equipaggiata con 36 cabine chiuse, ben riscaldate. È la posizione migliore per godersi una vista spettacolare sulla città illuminata a festa.
Foto: archiwum MTG www.bozonarodzeniowy.gda.pl
Informazioni:
Anche i due mercatini dell’Avvento che attirano numerosi turisti a Basilea (città svizzera peraltro ricca di musei molto importanti) saranno aperti fino al 23 dicembre. Si trovano rispettivamente sulla Barfüsserplatz e sulla Münsterplatz (la piazza della Cattedrale), dove è stato alzato l’albero di Natale abbellito da Johann Wanner, specialista delle decorazioni natalizie.