È una delle mete più gettonate del turismo europeo e sicuramente non ha bisogno di presentazioni. Già col suo nome Barcellona accende un irresistibile richiamo, in cui giocano un ruolo fondamentale il mare, la vita notturna, le istituzioni culturali (a cominciare dal Museo Picasso che ogni anno accoglie oltre un milione di visitatori) e naturalmente la cucina.
Spettacolare vista sulla Barceloneta
Città così famose sono “conosciute” anche da chi, magari, non ci è mai stato. Per riscoprirne il fascino serve un nuova prospettiva, un originale punto di vista. Nel caso di Barcellona si può scegliere l’Hotel Duquesa de Cardona, situato in Passeig de Colom a due passi dalla fermata della metropolitana Barceloneta, quasi di fronte all’Acquario.
Dalla meravigliosa terrazza al sesto piano, dominante sul quartiere della Barceloneta, si gode una spettacolare vista che spazia dal porto al Porto Olimpico. Gli ospiti hanno il privilegio di assaporare l’aria del mare in un’atmosfera riservata ed esclusiva. La terrazza è anche solarium e dispone di una piccola piscina.
L’edificio che ospita l’hotel da 59 camere è un palazzo nobiliare del XVI secolo. Ristrutturato a metà dell’Ottocento, è stato trasformato in hotel di lusso nel 2003, conservando nelle parti nobili e nel ristorante la magia della struttura originaria che viene esaltata dall’accostamento con l’arredamento moderno.
Tapas d’autore
Si fa presto a dire tapas! Questi stuzzichini monoporzione (celebrati il 16 giugno da una Giornata Mondiale a loro dedicata) sono invitanti, colorati e gustosi: e come le ciliegie, una tira l’altra. Se poi sono preparate da uno chef come Santi Olivella, beh, si trasformano in un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Ciascuna costituisce un breve viaggio nei sapori e nei profumi del Mediterraneo: dalle acciughe del Mar Cantabrico abbinate a pan cristallo e pomodoro alle cozze marinate in escabeche (scapece) con patate chips, jamón ibérico de bellota (ottenuto da maiali alimentati in libertà soltanto con ghiande) e crocchette con nero di seppia, tonno rosso di L’Ametlla e filetto di bue Wagyu.
Ma anche grigliate di carne cucinata sul barbecue, il panino “I love NY” (con tenero roast-beef arrotolato, rucola, pomodori e maionese al curry) e il sandwich croque-monsieur al tartufo. Il tutto accompagnato da cocktail “su misura” preparati da Josep Maria Gotarda del rinomato Ideal Cocktail Bar: Gin Tonic “sposati” con acque toniche classiche o aromatizzate allo zenzero, alla lavanda, al pepe rosa o al cardamomo.
Hotel Duquesa de Cardona
Passeig de Colom 12
Barcellona