Su una carta geografica dell’Italia percorrete con il dito la Puglia per la quasi totalità della sua estensione. È un bel tratto: la costa pugliese misura oltre 400 chilometri da Marina di Chieuti, appena superato il Molise, all’estrema propaggine meridionale di Leuca. Lo sanno bene i turisti che scelgono il Salento come meta per le proprie vacanze.
Tra due mari
Quest’area del Tacco d’Italia è “esplosa” turisticamente negli ultimi anni. Le sue carte vincenti sono un mare da cartolina, una cucina dai sapori e profumi intensi, località ricche di manifestazioni durante il periodo estivo e strutture ricettive che sanno coniugare atmosfere antiche con le comodità moderne. È il caso per esempio della masseria Borgo Alto a Lucugnano di Tricase, in provincia di Lecce.
Leuca è a una ventina di chilometri più a sud, Otranto (avete mai visitato la Cattedrale, celebre soprattutto per lo spettacolare mosaico del XII secolo che ne ricopre il pavimento?) a una trentina a nord est, a cui corrisponde, quasi diametralmente Gallipoli. Soggiornando qui avrete dunque la possibilità di fare il bagno sia nell’Adriatico che nello Ionio, scegliendo ogni giorno una spiaggia diversa.
Letti in ferro battuto
Per godervi una giornata di relax lontano dalla folla non dovrete muovervi di un passo: a disposizione degli ospiti del resort c’è una piscina di 18 x 8 metri impreziosita da pietra bianca di Trani (la stessa usata per la magnifica Cattedrale di San Nicola Pellegrino appunto a Trani, una delle perle architettoniche della Puglia).
Alla struttura fanno da corona tre ettari di bosco di lecci con un frutteto, un uliveto e un orto, tanto da poter dire, davvero, che ci si trova immersi nella natura.
L’antica masseria è stata fondata nel Settecento su un’area abitata già in epoca medievale e un attento restauro di tipo conservativo le permette di risplendere oggi come buen retiro per la coppia di proprietari milanesi (Rossana e Marcello) e per i loro ospiti.
Alle cinque camere dai nomi colorati e dalla volta a botte, si aggiunge la dépandance un po’ più isolata: tutte hanno un condizionatore d’aria, bagno privato, mini-frigo e servizio wi-fi (gratuito).
I letti sono in ferro battuto, i bagni rivestiti di marmo, gli oggetti d’arredo personalizzati in base allo “spirito” di ciascuna camera. Sparsi per la proprietà ci sono salottini attorno ai quali organizzare romantici aperitivi sotto le stelle che rimarranno tra i ricordi più belli di una vacanza indimenticabile.