Nei giorni del 18 e 19 giugno si terrà l’Open Garden Squares Weekend. Dove? A Londra! Organizzato dal London Parks & Gardens Trust è un’occasione unica per scoprire oltre duecento giardini della capitale inglese e insieme un ottimo modo per visitare zone della metropoli solitamente poco battute dai turisti.
I giardini che partecipano all’iniziativa, infatti, sono disseminati (è il caso di dire) in 25 dei 33 boroughs ovvero borghi o suddivisioni amministrative in cui è divisa Londra.
Sono di tutti i tipi e di tutte le epoche, da quelli tradizionali e storici, a quelli realizzati secondo i più moderni canoni estetici: il giardino è un campo sempre aperto alle sperimentazioni! Alla prima edizione, tenutasi nel 1998, parteciparono circa 40 giardini privati: in meno di vent’anni il numero si è quintuplicato.
Naturalmente, trattandosi di un evento inglese, la manifestazione è corredata da numerose attività, come tour in bicicletta, passeggiate, visite guidate, attività per tutta la famiglia, pic nic, piccoli concerti all’aria aperta e momenti di poesia: quest’anno parteciperanno trenta poeti, ciascuno dei quali proporrà un proprio modo di contemplare il giardino in cui darà appuntamento ai visitatori.
Sul sito della manifestazione è possibile organizzare la propria visita, selezionando la zona preferita. Di ogni giardino vengono fornite preziose informazioni: non soltanto l’indirizzo e il modo più comodo per arrivarci con i mezzi pubblici, ma anche la disponibilità di bagni, la presenza di rampe di scale, il numero di persone consentito per la visita (alcuni sono davvero minuscoli!), il permesso di introdurre i cani, la possibilità di acquistare piante e tanto altro.
Il biglietto per partecipare all’Open Garden Squares Weekend costa 12 sterline, pari a circa 15 euro, mentre i bambini sotto i 12 anni usufruiscono dell’accesso gratuito.
Se non fate in tempo a partecipare all’edizione 2016, segnate in agenda le date della prossima: 17 e 18 giugno 2017.
God save the Gardens!
Informazioni:
Didascalie:
- Un lotto di terra a Fulham Palace Meadows
- Il giardino del Nomura International PLC
- Il MaRoCoCo Garden a Rococo Chocolates