Il portasapone ha un posto di primo piano tra gli accessori bagno shabby chic. Impensabile, del resto, scegliere un anonimo dosatore in plastica se si mette tanta cura nell’arredamento della sala da bagno.
Per tua fortuna il catalogo di Buy Style è ricco di proposte in grado di soddisfare tutti i gusti e le esigenze, che tu sia alla ricerca di un portasapone da muro o un portasapone per la doccia.
Per scegliere, però, bisogna aver prima ben chiaro che tipo di accessorio serva o stia bene nel proprio bagno: meglio un tradizionale portasaponetta o un dispenser per il sapone liquido?
In entrambi i casi la praticità non deve essere sacrificata alla bellezza estetica, altrimenti il rischio è che l’accessorio finisca in un armadietto o addirittura in pattumiera nel giro di pochi giorni, dopo aver dimostrato di essere soltanto una presenza bella ma scomoda.
E i colori? Naturalmente domina il bianco! Prima di tutto perché è uno dei colori “must” dello stile shabby chic, in secondo luogo perché il bianco trasmette immediatamente un’idea di pulito e di igiene e quindi è più che indicato per l’ambiente del bagno.
Il bianco può essere declinato nelle sue infinite sfumature, a cominciare dal romantico “bianco antico”. Molto utilizzato, poi, è il vetro: completamente trasparente o con qualche elegante decorazione, magari dai motivi floreali.
Un consiglio sempre valido: bisogna leggere con attenzione le misure riportate nella scheda tecnica di ciascun prodotto e verificare che le dimensioni del portasapone che tanto ti piace siano adatte per lo spazio che gli vuoi riservare nel tuo bagno. Naturalmente tieni conto che, indipendentemente dal tipo di accessorio che scegli, il portasapone deve essere appoggiato su una superficie pulita e non scivolosa, per evitare che possa cadere nel lavandino o per terra.
Per ridurre al minimo questo rischio i portasapone che propone il catalogo di Buy Style hanno piedini ben saldi o una base sufficientemente ampia per impedire che il dispenser ondeggi sotto la pressione della mano che preme sul dosatore.
Periodicamente il portasapone va lavato per pulir via le incrostazioni del sapone, la polvere e le ditate di chi lo utilizza. I portasapone in ceramica e in vetro vanno maneggiati con particolare attenzione, ma anche i portasapone in metallo vanno trattati con cura: in questo modo dureranno nel tempo.
Nel caso dei dispenser anche l’erogatore va pulito ogni tanto, così da rilasciare la quantità desiderata di liquido, senza fastidiosi intoppi né sprechi.