Si potrà visitare fino al 29 luglio, con ingresso gratuito, la mostra “4.798 Km di Case Museo”, allestita alla Fondazione Adolfo Pini, in corso Garibaldi 2 a Milano.
È curata da Rosanna Pavoni in collaborazione con C-Park NABA Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano e con l’Associazione per le Case Museo. Racconta l’Italia attraverso venti case museo sparse per tutto il territorio nazionale, da nord a sud, isole comprese.
Da Castel Thun in Trentino-Alto Adige a Palazzo Mirto in Sicilia, dal Museo Deleddiano di Nuoro ai Musei Bagatti Valsecchi e Poldi Pezzoli di Milano, passando per il Palazzo Reale di Torino, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova e la Casa Natale di Gabriele D’Annunzio a Pescara.
Ciascuna casa museo viene presentata attraverso immagini e testi di approfondimento. Ma a cosa si riferisce la cifra di 4.798 chilometri? È la lunghezza, calcolata su Google Maps, del viaggio che compirebbe il visitatore che volesse mettere piede in tutte le venti case museo, compresa la spettacolare Villa di Axel Munthe ad Anacapri qui raffigurata insieme al Palazzo Sorbello di Perugia.
Ha detto la curatrice della mostra Rosanna Pavoni:
La mostra ci fa intraprendere un viaggio di grande ricchezza culturale, le cui tappe sono case, ville, palazzi, appartamenti che hanno ospitato collezionisti, artisti, scrittori, viaggiatori innamorati dell’Italia, famiglie che per generazioni hanno abitato le stesse sale, persone che hanno semplicemente lasciato nelle stanze le tracce di una vita.
Orari:
- LU – VE 10.00 – 13.00 / 14.30 – 17.30