A chi non la frequenta, la cucina vegetariana dà l’idea di monotonia. La realtà è ben diversa. Colori, profumi, sapori: tutto è all’insegna della fantasia. Cosa c’è di più avvincente (e convincente) di una sfida tra chef per avvicinarsi a questa cucina che è anche una filosofia di vita?
Il prossimo 28 maggio si terrà a Milano la quarta edizione del concorso internazionale “The Vegetarian Chance”, a cui parteciperanno questi 8 cuochi:
- Gianluca Casini, ristorante L’arte in cucina (Düsseldorf – Germania)
- Gijs Kemmeren, Herberg de Kop van’t Land Hotel Restaurant (Dordrecht- Olanda)
- Rafael Rodriguez, ristorante Quechua (Milano)
- Daniele Succi, ristorante e Hotel I-Fame (Rimini)
- Hitoshi Sugiura, ristorante Patinastella (Tokyo – Giappone)
- Fabio Vacca, Hotel Relais e ristorante Villa del Golfo (Cannigione – Sardegna)
- Andrea Valle, ristorante Piccolo Lago (Verbania)
- Lennart van Weert, Sandton hotel e ristoranti Chateau de Raaye (Baarlo – Olanda)
Il concorso è solo uno degli eventi del Festival che si aprirà sabato 27 maggio, l’unico ad essere a numero chiuso, riservato agli “addetti ai lavori”. Tutti gli altri appuntamenti sono invece a ingresso libero.
Tra le novità di questa edizione si segnalano “The Vegetarian Market” curato dal Mercato della Terra di Slow Food, la “maratona culturale vegetariana” e la presenza dell’opinion leader vegana Ori Shavit in arrivo da Israele. Cornice del Festival sarà il Teatro Franco Parenti di Milano con gli attigui Bagni Misteriosi.
L’aria di internazionalità del concorso è garantita dalla partecipazione di quattro cuochi stranieri (due olandesi, un giapponese e il peruviano Rodriguez, che però è residente in Italia) accanto ad altrettanti nostri connazionali.
Va ricordato che i cuochi partecipanti non sono necessariamente vegetariani. Lo saranno invece le prelibatezze con cui si sfideranno al ristorante Joia domenica 28 maggio dalle 10.30 alle 14.00.
A giudicare i loro piatti sarà una giuria composta dall’epidemiologo Franco Berrino, dallo chef Davide Oldani, da Stefano Bocchi, professore in scienze agrarie, da Claudia Zanella, attrice vegana, e dal giornalista de La Stampa Luca Ferrua (che si autodefinisce “indagatore di olfatto e gusto”). A presiedere la giuria ci sarà, come sempre, lo chef Pietro Leemann, ideatore del festival “The Vegetarian Chance” insieme al giornalista Gabriele Eschenazi.
Che altro aggiungere? Buon Festival e buon appetito!
Didascalie:
- Un piatto proposto da Lennart van Weert
- Lo chef giapponese Hitoshi Sugiura