Sapete elencare i paesi scandinavi e nominarne le rispettive capitali? Facciamo un breve ripasso: la Norvegia ha per capitale Oslo, mentre Stoccolma è la capitale della Svezia e Helsinki quella della Finlandia. La Danimarca ha per capitale Copenaghen.
Un atlante o un veloce giro su Wikipedia possono chiarire i dubbi, ma è molto meglio la conoscenza diretta. Prima di partire per il grande Nord è bene fare un giro a Milano. Perché? Perché dal 24 al 26 marzo si terrà nella splendida cornice dell’UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti nel nuovo quartiere di Porta Nuova la quarta edizione di Be Nordic.
Protagonisti della manifestazione sono proprio i quattro paesi del “Norden” che si presentano al pubblico italiano raccontando molto di loro, mescolando tradizione e innovazione: dalle festività più sentite (legate al ciclo della natura che domina incontrastata nei paesaggi scandinavi) alle mode del momento… Che ne dite, per esempio, di un bel selfie su Hurtigruten, il caratteristico battello postale norvegese che parte da Bergen e arriva a Kirkenes attraversando il Circolo Artico?
Passeggiando tra i vari stand i visitatori potranno informarsi sui modi per raggiungere i quattro paesi del Nord, sui periodi migliori dell’anno per visitare una regione specifica o una città, sugli eventi più interessanti, sugli itinerari meno battuti. Andare nella Lapponia svedese d’inverno è il sogno di tutti, ma perché non andarci (anche) d’estate? L’ultima terra selvaggia d’Europa regala emozioni e scenari incredibili anche in questa stagione.
Aarhus, la seconda città più popolosa della Danimarca, è stata scelta come Capitale Europea della Cultura per il 2017, insieme alla cipriota Pafo. Città universitaria e culturalmente effervescente, ospiterà per tutto l’anno innumerevoli eventi per celebrare degnamente questa occasione.
Sapete invece cosa farà la Finlandia per celebrare i primi cento anni della sua repubblica? Inviterà i sovrani dei paesi vicini! Sono proprio strani questi Finlandesi! Lo sanno benissimo anche loro e ne sono orgogliosi. Amano la loro diversità come amano la natura (ci sono oltre 180 mila laghi…) e la sauna: è stato calcolato che in Finlandia c’è una sauna ogni due persone…
Curiosi di saperne di più? Andate a Be Nordic! Eccovi un “antipasto” del programma (quello completo è consultabile sul sito http://benordic.tumblr.com)
VENERDÌ 24 MARZO (orari 09:30-23:00)
- dalle 12:30 – Vivi un assaggio del vero Nord con i sapori della Norway’s Coastal Kitchen
- 18:00-18:45 L’arcipelago di Stoccolma nell’arte e nella letteratura
- 19:30 – 21:00 Beer Tasting: un percorso tra tradizione e innovazione
SABATO 25 MARZO (orari 10:00- 23.00)
- dalle 10:00 Colazione benessere finlandese
- 10:30-12:00 La Scandinavia in pillole
- 16:45 – 18:15 Vuoi imparare a lavorare a maglia con le norvegesi?
DOMENICA 26 MARZO (orari 10:00-20:00)
- 14:00 – 15:00 Rotellando verso Nord. Fabrizio Marta “Rotex” blogger di Vanity Fair e presidente dell’APS Rotellando (www.rotellando.it) racconterà il Nord Europa da una prospettiva differente, quella di chi usa una sedia a rotelle per muoversi
- 15:15-16:15 Laboratorio di decorazioni svedesi
Informazioni:
Didascalie:
- L’aurora boreale alle Isole Lofoten
Credits Alex Conu – visitnorway.com - L’UniCredit Pavilion a Milano
- Stoccolma
Credits: Henrik Trygg - Il logo di Be Nordic