La colazione si mangia prima di tutto con gli occhi, non siete d’accordo? Deve essere invitante, stuzzicante e darci quel piccolo piacere che ci permetta di iniziare bene la giornata. Ci sono poi occasioni speciali nelle quali decidiamo di fare uno strappo alla regola, dimenticare le calorie, rilassarci e prenderci tutto il tempo che vogliamo.
A queste occasioni è dedicato il libro “Colazione a letto” di Andrea Golino (edito da Giunti).
Lo chef propone 24 menu completi da gustare in due, sopra o sotto le coperte… Ciascuno è organizzato in quattro elementi: una bevanda, un po’ di frutta fresca, una ricetta corposa e una più leggera.
Naturalmente c’è la massima libertà di mescolare gli elementi, seguendo i propri gusti e inclinazioni. Alcune ricette sono molto semplici (come quella del caffelatte, per esempio), altre sono più elaborate e richiedono diversi passaggi da eseguire con attenzione (come la ricetta della tortina delle rose).
In tutte, però, l’ingrediente più importante è l’amore! Chef Golino lo confessa nell’introduzione:
Ogni piatto che creo, ogni pietanza che cucino, ha come denominatore comune il piacere.
Noi abbiamo deciso di “metterci le mani”, provando alcune sue proposte. Le foto che pubblichiamo qui sono il risultato della prova!
Frollini al cacao
Per fare questi gustosi biscotti il primo passo consiste nell’ammorbidire il burro al microonde (o a bagnomaria) per poi lavorarlo insieme allo zucchero usando la frusta. Bisogna poi ricavare i semi dalla bacca di vaniglia e incorporarli al composto. A questo punto vanno aggiunte le uova sbattute e per ultime le polveri (farina e cacao) passate al setaccio.
Una volta che l’impasto è diventato omogeneo, dobbiamo formare un panetto spesso non più di 2 cm, coprirlo con la pellicola e farlo riposare in frigo per almeno 2 ore. Passato questo lasso di tempo, togliamolo dal frigo, stendiamolo tra due fogli di carta forno e ricaviamo i biscotti con un coppapasta (a forma di cuore per i più romantici!).
I frollini vanno cotti in forno alla temperatura di 160° C per 15 minuti.
Aspettiamo che si raffreddino e poi spolveriamo con zucchero a velo.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 160 g di burro
- 160 g di zucchero a velo
- 65 g di uova
- 30 g di cacao
- 1/2 bacca di vaniglia
- 3 g di sale
Yogurt e mirtilli
Chef Golino consiglia di allungare con un po’ di latte lo yogurt greco, fino a raggiungere la consistenza desiderata, e poi di dolcificare con succo d’agave e infine di decorare con i mirtilli.
Ingredienti
- 200 g di yogurt greco
- 30 g di latte
- 80 g di mirtilli
- 1 cucchiaio di succo d’agave
Marmellata di mandarini
Per prima cosa laviamo i mandarini con la buccia e mettiamoli in una pentola, ricoprendoli di acqua. Portiamo il composto a ebollizione e cuociamo per circa 30 minuti mantenendo bassa la fiamma.
Terminata questa prima cottura scoliamo i mandarini e lasciamoli riposare finché non si raffreddano, poi li tagliamo a pezzi e infine li riduciamo in purea utilizzando un frullatore a immersione.
Proseguiamo versando la polpa in un pentolino, aggiungiamo acqua e zucchero e completiamo la cottura a fuoco lento per circa un’ora.
Ingredienti
- 500 g di mandarini non trattati
- 150 g di zucchero
- 100 g di acqua
Com’è la vostra colazione preferita? 🙂