Ci sono tanti modi per amare e rispettare l’ambiente, ma essenzialmente si possono ridurre a due: a parole e con i fatti. Buy Style preferisce le azioni e lo dimostra sostenendo Treedom, mossa dalla forte convinzione che chi ama casa, ama anche l’ambiente.
Cos’è Treedom?
Treedom è un’avventura nata a Firenze nel 2010, ispirata dal desiderio di alcuni giovani di far respirare meglio il mondo piantando alberi. Uno alla volta, in questi anni Treedom ha piantato oltre 220 mila alberi, in Italia, Argentina, Haiti e nel continente africano: Senegal, Camerun, Malawi, Kenya e Burkina Faso.
I progetti sparsi per il mondo funzionano esattamente come adozioni a distanza. Ciascun benefattore, che sia un privato o un’azienda, versa un contributo per sostenere un progetto in cui crede e che potrà seguire passo dopo passo direttamente sul sito di Treedom, dalla specie botanica alla geo-localizzazione degli alberi.
Ma anche notizie utili, curiosità e il calcolo dell’equivalente di anidride carbonica “neutralizzata” dagli alberi stessi.
La foresta di Buy Style
Buy Style ha scelto di piantare una foresta di 630 alberi in Kenya, esattamente a Busia, città al confine con l’Uganda.
Treedom calcola che la foresta di Buy Style è in grado di catturare 308.000 kg di CO2. La cifra da sola forse dice poco, ma se pensiamo che equivale a oltre 1.600 tir il discorso cambia e subito ci facciamo un’idea del beneficio apportato all’ambiente!
Ma di quali alberi è composta la foresta di Buy Style? Per esempio dalla Markhamia lutea, chiamata anche “tulipano del Nilo” e dalla Neem, Azadirachta indica, che raggiunge i 30 metri d’altezza. La folta chioma rende questo albero il posto ideale per schiacciare un pisolino. Ma non è preziosa soltanto la sua ombra: nella regione sahariana svolge infatti un’utile funzione come barriera contro l’avanzata del deserto.
Alberi miracolosi
Più bassa è la Grevillea robusta che può arrivare ai 25 metri. Per i suoi bei fiori gialli viene impiegata come pianta ornamentale ai bordi delle strade, ma anche in questo caso la funzione estetica è soltanto uno dei compiti dell’albero che viene usato anche come frangivento.
I popoli africani chiamano la Moringa “l’albero dei miracoli” perché ritengono che possa combattere centinaia di malattie. Le api invece ne apprezzano il nettare dei fiori, mentre le proprietà fertilizzanti arricchiscono il terreno nel quale vengono piantati.
Un solo albero di Moringa cattura circa 200 chilogrammi di CO2, ovvero la quantità media di anidride carbonica prodotta da una persona in due settimane.
Ben più nota è la pianta di Avocado, i cui frutti sono ricchi di nutrienti, mentre l’olio che ne viene estratto ha proprietà antiossidanti e rivitalizzanti che lo rendono prezioso per la cosmesi.
Queste piante sono soltanto alcune delle specie che compongono la foresta di Buy Style che crescerà nei prossimi mesi, albero dopo albero. Perché
chi pianta un albero, pianta una speranza
come ha scritto la poetessa americana Lucy Larcom.
Buy Style s’impegna a rispettare l’ambiente con i fatti
Abbiamo piantato in Kenya 630 alberi, di cui 430 da frutto (come mango e avocado) e 200 forestali. E ne andiamo orgogliosi! Vedi la foresta di Buy Style per l’ambiente